Un terrazzo esposto a nord può sembrare una sfida per i giardinieri e gli amanti delle piante, ma in realtà offre molte opportunità. Anche se la luce solare diretta è limitata, ci sono molte varietà di piante che prosperano in condizioni di ombra parziale o piena. Scegliere le giuste piante può trasformare un angolo scuro in un’oasi verde, portando bellezza e vita anche in spazi meno soleggiati.
Quando si tratta di arredare un terrazzo a nord, è importante considerare alcune caratteristiche fondamentali. Le piante che scelgono di abitare qui devono essere resilienti e adattabili, in grado di sopportare la minor quantità di luce. Inoltre, il clima può influenzare la scelta: temperature più fresche e umidità si riflettono su molte specie, rendendo alcune di esse perfette per queste condizioni. Ecco alcune delle opzioni migliori per arredare il tuo spazio verde.
Le piante da fiore per ombra
Molti pensano che il terrazzo ombreggiato non possa ospitare piante da fiore, ma ci sono diverse varietà che fioriscono magnificamente anche senza luce diretta. La primula, ad esempio, è una pianta perenne che ama l’ombra. Produce fiori vibranti in una varietà di colori e può aggiungere un tocco di vivacità al tuo terrazzo. Questa pianta fiorisce in primavera ed è molto resistente, richiedendo poche cure.
Altra pianta che merita di essere menzionata è l’astilbe. I suoi fiori piumosi si presentano in tonalità che vanno dal bianco al rosso e aggiungono un aspetto affascinante, rendendola ideale per riempire spazi poco luminosi. Questa pianta predilige i terreni umidi, rendendola perfetta per un ambiente che spesso tende a mantenere l’umidità.
Infine, non si può dimenticare la valida hosta, particolarmente apprezzata per le sue foglie decorative. Anche se la fioritura non è il suo punto forte, le bellissime foglie verdi di varie sfumature e forme possono dare vita a un’area ombreggiata. Le hoste sono estremamente versatili e possono adattarsi a vari terreni e condizioni; sono anche resistenti, il che le rende ideali per i giardini a nord.
Piante aromatiche e verdi
Oltre a piante fiorite, ci sono molte piante aromatiche e verdi che possono prosperare in condizioni di ombra. Il prezzemolo è un ottimo esempio: questa erba aromatica è molto resistente e non ha bisogno di luce solare diretta per crescere. Può essere utilizzato in cucina e conferisce un bel tocco di verde al tuo terrazzo.
Un’altra pianta aromatica da considerare è la menta. La menta è nota per la sua rapidità di crescita e per l’abilità di adattarsi anche nelle aree meno illuminate. Il suo profumo fresco e il suo utilizzo in diversi piatti e bevande la rendono una scelta ideale per un terrazzo. Tuttavia, è importante piantarla in un vaso separato, poiché tende a diffondersi rapidamente e a prendere il sopravvento su altre piante.
Non dimentichiamo le felci, che sono perfette per gli spazi ombreggiati. Le felci come la Nephrolepis exaltata, comunemente conosciuta come felce di Boston, si adattano bene a condizioni di scarsa illuminazione e possono fornire un aspetto lussureggiante e tropicale al tuo terrazzo. Oltre a essere esteticamente gradevoli, fungono anche da filtro naturale per l’aria.
Consigli per la cura delle piante in ombra
Curare le piante in un terrazzo esposto a nord richiede alcune attenzioni particolari. È fondamentale prestare attenzione all’irrigazione, poiché l’ombra può portare a una maggiore umidità nel terreno. Assicurati di non innaffiare eccessivamente, e favorisci il drenaggio per prevenire la formazione di funghi e marciume radicale.
Inoltre, è utile monitorare eventuali parassiti, anche se alcuni insetti tendono a preferire ambienti più illuminati. Mantieni le foglie pulite e rimuovi eventuali parti danneggiate per aiutare le tue piante a mantenere un aspetto sano e rigoglioso.
Durante la stagione primaverile e quella estiva, puoi anche ricorrere a fertilizzanti specifici per piante d’ombra, che forniscano i nutrienti necessari per una crescita ottimale. La scelta di un concime organico può essere particolarmente vantaggiosa, in quanto alimenta il terreno in modo sostenibile e favorisce la biodiversità microbiologica.
Infine, gli aspetti estetici non vanno dimenticati. Puoi utilizzare vasi e decorazioni in colori vivaci per rendere l’ambiente più accogliente. Le piante possono anche essere disposte in modo strategico, creando diversi livelli di altezza e texture, per dare vita e dinamismo al terrazzo.
Un terrazzo ombreggiato non deve essere visto come una limitazione, ma piuttosto come un’opportunità per sperimentare con piante che illuminano e decorano gli spazi senza luce diretta. Con la giusta selezione e qualche accorgimento nella cura, potrai godere di un ambiente verde lussureggiante e rigenerante, ideale per rilassarsi e recarsi a contatto con la natura. Se ben curate, queste piante possono rendere il tuo terrazzo esposto a nord un vero angolo di paradiso.